Il cappero è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina, ma come scegliere i migliori?
Capperi
Cucunci
Dopo aver raccolto capperi da maggio fino a tutto settembre, dopo averli messi sotto sale per conservarli per l’inverno, adesso non ci resta che dedicarci ai CUCUNCI !
I cucunci, sono i frutti del cappero e si raccolgono nel mese di agosto. Dopo la raccolta devono essere lavati, asciugati all’aria e messi in un contenitore coperti di sale grosso affinché perdano la loro umidità interna ed il sapore amaro.
Dovranno restare sotto sale almeno 8/10 giorni.
Capperi, amore e Malvasia
Il cappero di Salina è un arbusto perenne, con numerosi fusti, flessuosi e glabri, con foglie alterne, intere, ovali molto arrotondate, di colore verde scuro, che a volte portano alla base del picciolo due piccole spine e i fiori sono grandi, vistosi. Read more
La nonna diceva.. (patate)
Se sbucciate le patate in anticipo, immergetele in acqua fredda per non farle annerire. Così si possono conservare in frigo per un paio di giorni, avendole pronte all’uso. Se invece le cuocete, vanno consumate entro 24 ore.
Read more
Una gustosa cartolina dalle Eolie
Proprietà dei capperi non solo in cucina
Arrivano in questo periodo sui mercati, i capperi raccolti quest’estate e conservati per l’inverno. Io ne sono appassionato, perchè amo molto l’isola di Stromboli che di capperi è felicemente invasa. Read more