Valorizziamo i prodotti che l'arcipelago offre attraverso la riscoperta di antiche ricette contadine.
+3
Capperi al sale di Salina confezione da 500 gr.
00010
€10.60
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
UPC:Capperi al sale
Marca:Sapori Eoliani
Capperi al sale di Salina - Presidio Slow Food
I capperi, grazie al loro particolare gusto piccante, sono usati gia' nell'antichita', come condimento di salse, sughi e vari alimenti.
In Sicilia e specialmente nelle Isole Eolie cresce spontaneamente una qualità di capperi particolarmente pregiata.
Area: Agroalimentare Produttore: Azienda Agricola Sapori Eoliani Tipologia: I Prodotti tradizionali Luogo di Produzione: Pollara/Malfa - Isola di Salina Province di Produzione: Messina
Dati Organolettici: Forma: tondeggiante Sapore: forte Crosta: morbida Colore: verde scuro
Caratteristiche al consumo: Questo cappero di Salina: è un arbusto perenne, con numerosi fusti, flessuosi e glabri, con foglie alterne, intere, ovali molto arrotondate, di colore verde scuro, che a volte portano alla base del picciolo due piccole spine e i fiori sono grandi, vistosi. Vengono chiamati "le orchidee delle Eolie"! Hanno il calice formato da quattro sepali coriacei, la corolla formata da quattro grandi petali bianchi con sfumature violacei; gli stami sono numerosissimi e lunghi, l'ovario, in mezzo agli stami, è portato da un lungo ginoforo, che poi diventa il picciolo del frutto, una bocca che qui chiamiamo il "cucuncio", che comincia ad essere conosciuto ed apprezzato dai buongustai di tutto il mondo.
E' importante sapere che:
prima dell’utilizzo i capperi vanno assolutamente dissalati, ossia messi in acqua a temperatura ambiente. L’acqua deve essere circa il doppio rispetto alla quantità del prodotto da dissalare.
L’acqua va cambiata spesso (almeno 3/4 volte) e il prodotto va assaggiato prima di utilizzarlo. Per quanto riguarda la scelta del calibro da acquistare dipende dall’uso:
per guarnire un piatto è preferibile usare il cappero piccolo, più bello da vedere e dal gusto molto delicato.
per preparare un sugo, un ripieno, pesce al forno, ecc. è preferibile un calibro medio.
per preparare delle insalate o si deve comunque tritare è preferibile un calibro più grande
Capperi al sale di Salina
Salva questo articolo per dopo
SHOP SAPORI EOLIANI Maggio 3rd, 2020admin
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l’installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione. Cliccando su OK, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.